Dolce come il miele / Pita di miele |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Potrei parlare a lungo delle sensazioni che ho provato mangiando un pezzo di pita di miele ma M. Proust lo aveva già descritto molto bene. Forse racconterei meglio di lui lo stato d’animo che ho avuto davanti ad un piattino di carne secca, affumicata e un grappino di prugne.
Impastare e dividere in 3 pezzi. Tirare una sfoglia sottile (come per le lasagne), grandezza teglia da forno (cca 28x39) e cuocerla sulla teglia al rovescio nel forno riscaldato a 175 gradi per cca 11-13 minuti. Quando il biscotto è cotto farlo scivolare con delicatezza sul piano di cottura. Cottura sulla teglia al rovescio facilita questa operazione. Dopo che hai fatto tre grandi biscotti prepari la crema:
Con i rossi d’uova e i 150 g di zucchero sbattuti si cuoce la crema aggiungendo la farina e metà del latte freddo. L’altra metà di latte si porta ad ebollizione e la crema si cuoce finché non diventa densa. Si lascia raffreddare 2-3 minuti, il tempo di montare i bianchi d'uovo con 120 g di zucchero che si uniscono alla crema insieme al succo di limone e vanillina. |