Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quelli che avevano un'immaginazione ricca, che riuscivano ad inventare tutta una vita inesistente nella realtà, ma anche quelli che volevano soltanto registrare le proprie esperienze e le proprie avventure, finalmente hanno avuto un modo per far conoscere le proprie opere agli altri. Questa è una piccola storia del libro, di quella collezione dei fogli di carta messi insieme, contenenti quelli strani simboli che riescono a trasferire il nostro pensiero, le nostre idee agli altri, senza nemmeno conoscerli. Però la storia va sempre avanti e dopo il libro sono stati inventati molti altri mezzi più avanzati e più sofisticati, la radio, la fotografia, il film, la televisione, per non parlare dei mezzi multimediali. Il libro oggi si consulta poco e per guadagnarsi la loro pagnotta quotidiana gli scrittori sono spesso costretti a scrivere le sceneggiature per i film e per la televisione. Ma il libro non morirà mai ed avrà sempre i suoi ammanti, gli appassionati che non c'è la fanno senza. Perché è bello avere un libro tra le mani. La velocità con la quale scorre la trama la decidiamo noi, possiamo decidere liberamente quando andare in bagno senza aspettare la pausa della fine primo tempo. Ce lo possiamo portare anche in spiaggia senza preoccuparci se le pile si scaricheranno sul più bello. E nessun altro mezzo utilizza i segnalibri: si trovano di bellissimi e ci si affeziona pure. A noi i libri piacciono tanto e li leggiamo parecchi, nuovi, vecchi, strani, classici. Riteniamo molto più bello passare la serata leggendo che guardando i programmi televisivi, e qui ci permettiamo di dire che ogni anno diventano peggiori e più stupidi. La lettura è un stato attivo dove il nostro cervello ragione e si sviluppa. Di seguito abbiamo riportato le brevi recensioni di alcuni che abbiamo letto. Se sei in ricerca di un libro che vuoi leggere forse ti aiuterà a trovare quello giusto. Buona lettura. |