La pelle freddadi Albert Sanchez Pinol |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Titolo dell'originale: La pell freda, 2002 Letto nel Aprile 2009
Deluso dall'andamento delle cose, vagabonda per l'Europa e alla fine accetta l'incarico dell'ufficiale atmosferico in un'isola piccola, non abitata e sperduta nell'emisfero meridionale, non lontana dall'Antartico. Qui dovrebbe passare un anno per misurare gli eventi atmosferici. Arrivato sull'isola cerca l'ufficiale in carica al quale dovrebbe dare il cambio, ma questo non c'è. La nave che l'ha portato sull'isola se ne va ed arriva la prima notte che porta con se una grande sorpresa, lui scopre che non è da solo su quell'isola e la storia diventa particolare, fantastica e anche un po' erotica. L'autore affronta molti temi morali della vita in generale, i nostri punti di vista preconfenzionati dalla civiltà nella quale viviamo, non sempre applicabili nelle diverse condizioni. Ecco un pezzo del romanzo che mi è piaciuto molto e che trasmette l'idea dello scrittore. Tutti gli occhi guardano, pochi osservano, pochissimi vedono. Ora la guardavo cercando umanità e trovavo una donna. Né più, né meno, né meno né più. Erano piccole cose ad abbattere le barriere: lei sorride, è mancina per convinzione, non mi sopporta quando la seguo e la inseguo e si accovaccia per orinare. Una donna, in conclusione, che traduce in pratica l'idea così europea dell'altrui ridicolaggine. Io sono il ridicolo che la giudica ancora secondo il metro di un bambino che ignora le regole dell'età adulta. Prima convivevo con un animale qualunque progresso di civiltà era collegato all'addomesticamento. Ogni nuovo giorno accanto a lei, ogni ora d'osservazione attenta, riduceva le distanze a velocità prodigiosa. Ciò che era stato solo presenza diventava convivenza. Quanto più frequenti erano i miei contatti, tanto più mi costringeva a rapportarmi con lei in una tranquilla quotidianità. Trasformava i sensi in strumenti affinati e così facendo, interpretandola cioè in una qualunque forma che non fosse quella animale, lo scenario si trasformava come per effetto di una pozione magica. E lei apparteneva a un mondo. Lei era loro. |