La custode di mia sorelladi Jodi Picoult |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Titolo dell'originale: My Sister's Keeper, 2003 Letto nel settembre 2008 Io ero nata con uno scopo ben preciso. Non ero il risultato di una bottiglia di vino da poco e della luna piena o di un entusiasmo momentaneo. Ero nata perchè uno scienziato era riuscito a mettere insieme gli ovuli di mia madre e lo sperma di mio padre per ottenere una certa combinazione di prezioso materiale genetico perchè poteva salvare mia sorella Kate.
Il libro affronta un tema medico e di conseguenza un caso molto difficile. La storia ruota intorno alle due sorelle Andromeda "Anna" Fitzgerald (sana) e Kate (malata di leucemia) ed intorno alla causa giudiziaria chiesta da Anna per l'emancipazione medica nei confronti dei genitori in seguito alla loro richiesta di donare un rene alla sorella. Ogni volta che Kate sta' male Anna deve andare in ospedale, come se fosse anche lei malata ed il loro rapporto e' di amore/odio e sicuramente di grande unione forzata a causa della malattia. E' una storia commovente sulla quale, a mio parere non si possono esprimere giudizi. Il fatto che mi è piaciuto particolarmente è stato il modo in cui il libro è stato scritto, suddiviso in giorni, raccontati in prima persona da tutti i personaggi: Anna (la protagonista), Sara (la madre), il padre, Jesse (il fratello), l'avvocato, Giulia (il tutore legale di Anna) ed infine Kate che prenderà parola soltanto nelle pagine finali. E' una tecnica narrativa piuttosto interessante che ci fa comprendere diversi punti di vista. Fin dalle prime pagine il lettore si crea un'idea sullo sviluppo della storia e sul finale che sembra molto scontato, e scrivo "sembra" perchè il finale ti lascia a bocca aperta. E non aggiungo altro, se ho stimolato la vostra curiosità non vi resta che andare in libreria oppure aspettare il 4 settembre per andare a vedere il film con Cameron Diaz che negli Stati Uniti ha riscosso ottime critiche. |